Orchestra

Hell Dietmar: la rivoluzione Industria 4.0 in una piccola impresa della lavorazione del metallo

Anno 2022

LA SFIDA

L’azienda Hell Dietmar con sede a Bolzano, da oltre 40 anni realizza ringhiere, strutture in acciaio, scale, elementi sacrali, oggetti d’arte o mobili stravaganti in acciaio naturale e acciaio inox, in produzioni su disegno e personalizzate.
Nel 2022, al fine di migliorare la produzione, decide di ampliare il parco macchine con un TAGLIO LASER della casa produttrice Gweike importata dall’impresa F3 FUMAGALLI, avvalendosi delle agevolazioni fiscali del Piano Transizione 4.0.
Inizia da qui il rapporto con Orchestra volta a condurre Hell Dietmar ad adottare Industria 4.0 nella propria quotidianità.

LA SOLUZIONE

La prima sfida è stata quella di interconnettere una macchina prodotta overseas come quella fornita da F3 FUMAGALLI, che non dispone di alcuna predisposizione per essere integrata in un progetto Industria 4.0.
L’installazione dello SMARTEdge4.0 di RETUNER ha permesso di raggiungere questo obiettivo, integrando la macchina con il resto del parco macchine.
Per l’integrazione della macchina con i sistemi informatici, dal momento che in azienda era presente solo un sistema contabile per bolle e fatture, è stato adottato come sistema digitale di fabbrica la componente MES di RETUNER nella configurazione parametrizzata per l’industria del metallo.

I BENEFICI

Il software MiniMES4.0, implementato con l’interconnessione del macchinario taglio laser, ha fornito all’azienda un sistema di riferimento per la gestione della produzione. Infatti, il MiniMES4.0 oltre che a comunicare in modo bidirezionale con la macchina, consente di gestire la commessa di produzione su tutte le lavorazioni. Si ha quindi, come beneficio, la possibilità di tracciare la commessa dalla ricezione dell’ordine alla sua evasione.
Come previsto dal paradigma Industria 4.0, tale sistema di gestione della produzione consente di far fluire le informazioni tra i diversi reparti aziendali. In particolare, nel caso Hell Dietmar si è colto subito il vantaggio di gestire in modo integrato la commessa dal ricevimento dell’ordine del cliente al reparto di produzione che effettua gli avanzamenti delle lavorazioni. Raccogliendo con semplicità i tempi di lavorazione, sia operatore che macchina, e le quantità lavorate, la gestione digitalizzata andrà quindi a sostituire quella tradizionale cartacea. Il vantaggio di avere così uno storico delle commesse lavorate permette di riprendere disegni e programmi macchina usati nel passato oltre che ad avere informazioni certe sui costi da utilizzare in fase di nuove preventivazioni. Il prodotto RETUNER ha soddisfatto le aspettative di Hell Dietmar tanto da portare il titolare dell’impresa a dichiarare “Servizio affidabile, referente competente e programma personalizzato: sicuramente da raccomandare.”

I nostri prodotti