Orchestra

RETUNER, la soluzione che mette d’accordo l’intero sistema di fabbrica

Architettura

Cloud driven Edge Computing è l’impianto progettato da Orchestra per supportare il paradigma Industria 4.0 collegando digitalmente la fabbrica con il resto dell’azienda e aggiungendo nuove soluzioni basate sulle nuove tecnologie abilitanti.

Espandi

La soluzione RETUNER posta in mezzo tra la fabbrica e l’organizzazione aziendale consente il disaccoppiamento e l’intermediazione dei due livelli, rendendoli indipendenti. Allo stesso tempo li collega e li integra secondo un modello di accoppiamento debole. Come vantaggio principale i due livelli possono ora evolversi indipendentemente nel tempo, consentendo il cambio di macchinari o la sostituzione del software applicativo senza influire sulla logica di connettività e l’integrazione tra di essi.

L’efficacia della soluzione si basa sulla distribuzione della logica su diversi livelli dello stack IIoT.

Espandi

In particolare RETUNER consta di una componente edge per collegare in modo bidirezionale qualsiasi impianto o macchina nuova o esistente tramite una varietà di protocolli industriali e per fondere e integrare i dati con regole e algoritmi trasformandoli da dati grezzi in informazioni già a bordo macchina. Le informazioni vengono quindi scambiate con la piattaforma software RETUNER residente su server della rete di fabbrica che funge da cerniera per condividere in tempo reale le informazioni di produzione con qualsiasi applicazione nuova o esistente, locale o basata su cloud.

Soluzioni verticali

Le soluzioni indoor sono adottate dai manifatturieri per monitorare e controllare l’efficienza delle loro risorse di produzione e per monitorare l’avanzamento degli ordini di produzione in tempo reale. I dati raccolti vengono elaborati e integrati per generare informazioni preziose per nuove attività di manutenzione intelligente e per prevenire ritardi nella produzione, che incidono sulla disponibilità dei prodotti ai clienti.

I macchinari outdoor, come le macchine operatrici mobili o gli impianti outdoor, devono essere costantemente monitorati e rintracciati aggiungendo dati GPS a tutti i dati raccolti. Inoltre la comunicazione deve fare affidamento su un protocollo di trasmissione via etere basato su GPRS e 4G.

I nostri prodotti