GRUPPO TRINITA’ INDUSTRIA SALUMI: L’industria 4.0 in una impresa del food

2025

GRUPPO TRINITA’ INDUSTRIA SALUMI: L’industria 4.0 in una impresa del food

LA SFIDA

Trinità è stata fondata nel 1982 a Buttapietra, in provincia di Verona, da tre imprenditori specializzati nella lavorazione della carne suina. Nel 1994, l’azienda ha costruito la sua sede attuale a Vallese di Oppeano, e negli anni successivi si è espansa rapidamente, acquisendo altre aziende in Italia e diventando un vero e proprio Gruppo.

Oggi, il Gruppo Trinità è composto da sei Società certificate secondo standard come BRC, IFS, FSCC 22000 per garantire qualità e sicurezza.

Il Gruppo offre un’ampia gamma di prodotti di salumeria, tra cui prosciutti, mortadelle, coppe, pancette e salami, disponibili anche in formati take away per rispondere alle esigenze di praticità dei consumatori moderni.

L’ambizione di Trinità ha condotto l’impresa ad ottimizzare i propri processi di produzione. Per questa ragione dal 2022 sceglie insieme ad Orchestra di aggiornare il proprio parco macchine digitalizzando ben 21 macchinari. Una scelta che consente all’azienda di automatizzare la gestione e il monitoraggio delle commesse di produzione usufruendo delle agevolazioni fiscali previste dal Piano Transizione 4.0.

LA SOLUZIONE

Presso Trinità, Orchestra installa RETUNER®, la nuova soluzione digitale pensata per aiutare le aziende a pianificare, monitorare e gestire le lavorazioni delle macchine in produzione.

Questa soluzione include un software MES, sviluppato appositamente per le PMI del settore food, per rendere più efficiente e controllata l’intera produzione.

I BENEFICI

L’introduzione di RETUNER® in azienda ha comportato una serie di vantaggi, tra cui:

  1. Possibilità di accedere al finanziamento industria 4.0
  2. Opportunità di poter revisionare i layout produttivi
  3. Possibilità di accedere ai dati produttivi fino ad ora non reperibili in base ai quali definire degli indicatori di performance (kpi)
  4. Opportunità di ottenere dati oggettivi per la valutazione della produttività

La struttura modulare rende il software adattabile alla realtà aziendale” dichiara oggi Stefano Zattoni, Responsabile di Qualità in Trinità.

Entra nella nostra rete partner

Offri ai tuoi clienti manifatturieri la soluzione Industria 5.0 chiavi in mano che non solo garantisce l’accesso agli incentivi statali, ma supporta anche il miglioramento continuo dei processi di produzione.

RETUNER riaccorda sulle note dello spartito Industria 5.0 sia la fabbrica non ancora digitalizzata, che ogni macchina nuova o esistente, interconnettendola con i sistemi ICT già in uso in azienda. Inoltre, RETUNER abilita un’ampia gamma di servizi digitali per supportare gli operatori di fabbrica a bordo macchina.

Scegli RETUNER per offrire ai tuoi clienti una soluzione digitale sempre all’avanguardia per il settore manifatturiero.

 

Costruisci macchine e impianti?

importi e rivendi macchine?

Fornisci sistemi e componenti per l’automazione?

Fornisci software gestionali o tecnici?

Sei un integratore di sistemi?

Sei un consulente nel manifatturiero?

 

Entra nella rete partner

Newsletter

"Industry 5.0 Today" è la nostra newsletter mensile dedicata all'innovazione dell'industria 4.0 e 5.0. Non raccontiamo solo quello che facciamo, ma raccogliamo anche opinioni, trend e notizie da tutti coloro che si occupano di questi temi. Iscriviti per rimanere aggiornato.