CBL UTENSILERIA INDUSTRIALE APPRODA AL DIGITALE CON ORCHESTRA

2024

CBL UTENSILERIA INDUSTRIALE APPRODA AL DIGITALE CON ORCHESTRA

Un percorso di crescita e qualità

Nel 1980, Carletto Bertoni fonda CBL Utensileria Industriale a Costa Volpino (BG). Inizia l’attività in uno spazio di soli 120 m², puntando a soddisfare le esigenze della clientela con professionalità. Nel 1997 ottiene la Certificazione di Qualità ISO 9002, un traguardo raggiunto dopo un percorso iniziato nel 1994. Successivamente, nel 2003, acquisisce la Vision 2000 e, nel 2015, la ISO 9015. Nel 1992 inaugura la nuova sede aziendale, originariamente di 3.000 m² e oggi espansa a 8.000 m², grazie all’acquisizione di un nuovo capannone adiacente, dedicato alla riparazione e vendita di macchine utensili e carrelli elevatori. Questa espansione ha permesso a CBL di arricchire l’offerta con servizi impeccabili e prodotti sempre disponibili a magazzino, mantenendo una filosofia di continuità e qualità. Il team è cresciuto da 25 dipendenti negli anni ’90 a oltre 70 membri, espandendo i settori di intervento e i centri di assistenza.


Verso Industria 5.0: Una partnership vincente

Nel 2023, CBL sceglie Orchestra come partner strategico per digitalizzare i propri prodotti. L’obiettivo è facilitare l’accesso dei clienti manifatturieri agli incentivi previsti dai Piani Transizione 4.0 e 5.0. Orchestra offre ai clienti di CBL un pacchetto completo “Transizione 5.0”, che include una tecnologia per il monitoraggio dei consumi energetici in relazione alla produzione, oltre ai servizi di gestione delle pratiche e delle perizie.


Vantaggi della Tecnologia RETUNER®

L’introduzione della tecnologia RETUNER® comporta una serie di vantaggi:

  • Le macchine di CBL possono essere facilmente collegate sia ai sistemi ICT aziendali che ad altre macchine e linee di produzione.
  • I clienti hanno accesso a dati certificati e normalizzati, che consentono di controllare, monitorare e gestire la produzione in tempo reale.
  • Le funzionalità di Business Intelligence (BI), integrate nel sistema MES, forniscono informazioni sulle performance produttive, offrendo agli imprenditori strumenti per valutare e migliorare la competitività e la resilienza dell’azienda.
  • Le nuove funzionalità di xMES, l’estensione del miniMES di RETUNER®, permettono di misurare gli obiettivi di sostenibilità aziendale a partire dai consumi energetici, integrando anche la catena di fornitura.


Testimonianza del Partner

“Orchestra: un’azienda disponibile non soltanto per le applicazioni standard ma anche attiva alle richieste specifiche di ogni cliente” dichiara oggi Carletto Bertoni, Titolare di CBL Utensileria Industriale.

Entra nella nostra rete partner

Offri ai tuoi clienti manifatturieri la soluzione Industria 5.0 chiavi in mano che non solo garantisce l’accesso agli incentivi statali, ma supporta anche il miglioramento continuo dei processi di produzione.

RETUNER riaccorda sulle note dello spartito Industria 5.0 sia la fabbrica non ancora digitalizzata, che ogni macchina nuova o esistente, interconnettendola con i sistemi ICT già in uso in azienda. Inoltre, RETUNER abilita un’ampia gamma di servizi digitali per supportare gli operatori di fabbrica a bordo macchina.

Scegli RETUNER per offrire ai tuoi clienti una soluzione digitale sempre all’avanguardia per il settore manifatturiero.

 

Costruisci macchine e impianti?

importi e rivendi macchine?

Fornisci sistemi e componenti per l’automazione?

Fornisci software gestionali o tecnici?

Sei un integratore di sistemi?

Sei un consulente nel manifatturiero?

 

Entra nella rete partner

Newsletter

"Industry 5.0 Today" è la nostra newsletter mensile dedicata all'innovazione dell'industria 4.0 e 5.0. Non raccontiamo solo quello che facciamo, ma raccogliamo anche opinioni, trend e notizie da tutti coloro che si occupano di questi temi. Iscriviti per rimanere aggiornato.