Alla EMO Hannover Orchestra presenterà la sua soluzione di INDUSTRIA 4.0 end-to-end per l’intero ecosistema produttivo.
Orchestra è una start-up innovativa italiana che fornisce soluzioni digitali progettate per Industria 4.0 per il monitoraggio, il controllo, la diagnostica e la configurazione in tempo reale di qualsiasi macchinario, sistema e impianto, aiutando i suoi clienti a colmare il divario tra Operation Technologies e ICT.
“Il nostro modello di business è indiretto – afferma Guido Colombo, fondatore e CEO di Orchestra -, basato su partnership con costruttori di macchine, integratori di sistemi, fornitori di software e società di servizi che vendono e supportano le soluzioni di ORCHESTRA ai propri clienti manifatturieri. Dal 16 al 21 settembre – continua Colombo – ORCHESTRA esporrà a EMO Hannover con i suoi partner costruttori di macchine per presentare una soluzione di monitoraggio remoto basata sul paradigma dell’EDGE COMPUTING on CLOUD ARCHITECTURE”.
La soluzione di Orchestra è composta da due componenti principali:
– SMARTEdge4.0 è la scheda elettronica di Orchestra che consente il collegamento e l’integrazione di qualsiasi macchinario e linea di produzione nuovi ed esistenti con le TIC di un’azienda. Progettato appositamente per INDUSTRIA 4.0, questo componente elabora e integra insieme i dati provenienti dai PLC delle macchine su diversi protocolli industriali, segnali analogici / digitali di quadri elettrici o sensori, generando così, direttamente da dati grezzi, informazioni pronte per essere utilizzate. Si collega in modo bidirezionale con il componente ORCHESTRA SMARTHinge 4.0 installato nel CLOUD privato dell’azienda tramite connessione cablata o wireless, consentendo azioni remote e controlli attivi dei macchinari.
– SMARTHinge4.0 è la piattaforma IoT industriale di ORCHESTRA sempre connessa con lo SMARTEdge4.0 per scambiare comandi e dati con le risorse di produzione. Gestisce in modo dinamico la configurazione degli Edge e raccoglie, certifica e integra i dati provenienti dall’officina rendendoli disponibili agli utenti finali per il controllo dell’efficienza delle macchine e il monitoraggio dell’avanzamento della produzione. SMARTHinge4.0 può scambiare dati tramite API con tutti gli altri sistemi aziendali come ERP, MES, CMMS, CAD / CAM, BI ecc.
La soluzione di Orchestra è pronta per l’uso, plug & play, non richiede progtammazione ed è in grado di connettere macchine nuove ed esistenti su più protocolli contemporaneamente.
Alla EMO Hannover Orchestra presenta:
Orchestra è una delle 70 aziende che prenderanno parte al dimostratore umati (Padiglione 9 Stand E 24), per collegare macchine o servizi a valore aggiunto nell’ambito di una dimostrazione dal vivo.
“Siamo orgogliosi di essere stati invitati a partecipare alla dimostrazione umati che ci consente di mostrare ai visitatori EMO e agli altri partner umati cosa facciamo in termini di connettività delle macchine e usabilità dei dati” – conclude Colombo.
Orchestra Srl
Hall 9 – Stand A30 (all’interno dell’area Start up Area del programma di EMO Hannover Young Tech Enterprises)
Contatti
Guido Colombo, Fondatore e CEO
Mob: +39 393 9753750
e-mail: colombo@orchestraweb.com
Cristina Cuscunà, Marcomm
Mob: +39 392 9551529
e-mail: cuscuna@orchestraweb.com