Integratore di sistemi

RETUNER è la soluzione completa per la digitalizzazione di macchine e impianti che consente alle PMI manifatturiere di adottare le regole Industria 4.0 e impostare la produzione in una logica di miglioramento continuo.

Offriamo agli integratori di sistemi la nostra profonda conoscenza dei macchinari dei maggiori costruttori di macchine per il manifatturiero per aiutarli a realizzare i progetti di digitalizzazione dei processi di produzione dei loro clienti.

RETUNER è utilizzabile con piattaforme di terze parti e offre interfacce standard per l’integrazione con i sistemi ICT presenti nelle aziende clienti.

Con RETUNER gli integratori di sistemi possono facilmente collegare alla fabbrica le loro applicazioni integrandole con i processi di produzione dei loro clienti manifatturieri.

  • Offri ai tuoi clienti soluzioni basate sulla tecnologia RETUNER, come:
    • . Macchine digitalizzate “Industria 4.0 ready” basate su interconnessioni standard con i sistemi ICT dei clienti
    • Una soluzione digitale che consente di interconnettere il parco macchine multimarca per creare un’officina Industria 4.0 completa.
    • Un sistema che intercetta malfunzionamenti e controlla in tempo reale le condizioni di lavoro per prevenire fermi e ritardi nella produzione.
    • Una soluzione che mantiene la fabbrica efficiente, sicura e sostenibile.
  • Offri nuove piattaforme cloud di servizi digitali per supportare proattivamente gli operatori secondo il paradigma di Industria 5.0.
  • Utilizza i dati acquisiti per gestire la produzione secondo una logica di miglioramento continuo.

Offriamo ai nostri partner la possibilità di adottare la tecnologia RETUNER, per interconnettere le officine ai sistemi ICT aziendali. Inoltre, i partner possono rivendere il pacchetto RETUNER, supportati da una vasta gamma di servizi.

ASSISTENZA

  • Assistenza remota nella pre e post vendita tramite DEMO e supporto tecnico
  • Analisi tecnica per la connessione delle macchine e perizie successive
  • Assistenza tecnica remota di secondo livello in diverse lingue
  • Portale self-service ACTIVE TUTOR per la distribuzione e l’installazione del software, il controllo delle licenze di utilizzo

FORMAZIONE

Training on demand e accesso al portale ACTIVE TUTOR per e-learning e FAQ per i nostri Partner.

CO-MARKETING

  • Compartecipazione a fiere di settore per la promozione di prodotti e servizi correlati
  • Organizzazione di workshop, seminari e convegni per approfondire le tematiche di interesse comune e migliorare la formazione dei partner
  • Visibilità sul sito web e sui canali social dell’azienda per aumentare la visibilità e la reputazione online dei partner
  • Comunicazione congiunta tramite newsletter, brochure dedicate e altri strumenti di marketing per aumentare la consapevolezza del brand e promuovere i prodotti e i servizi offerti.
  • Materiali di marketing personalizzati e supporto nella promozione del prodotto RETUNER

    COMPILA IL FORM PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI

    Casi di successo

    credito di imposta 4.0, retuner, industry 5.0

    Mantenimento dei requisiti INDUSTRIA 4.0 per l’Agenzia delle Entrate – INFORMATIVA URGENTE

    Desideriamo richiamare la Vostra attenzione sul fatto che l’Agenzia delle Entrate sta eseguendo su tutte le aziende, che hanno ottenuto gli incentivi, il controllo per il cosiddetto “mantenimento dei requisiti”, per verificare cioè che le soluzioni digitali Industria 4.0, messe...

    Approfondisci
    auguri 2022, retuner, industry 5.0

    Orchestra augura Buone Feste

    Auguri di Buone Feste dal nostro Team.

    Approfondisci
    Nadella e Orchestra siglano la loro partnership

    Nadella e Orchestra siglano la loro partnership

    NADELLA E ORCHESTRA SIGLANO LA LORO PARTNERSHIP PER LA DIGITALIZZAZIONE DEL SETTORE MANIFATTURIERO E LO SVILUPPO DEGLI SMART PRODUCTS PER L’INDUSTRIA 4.0 Con l’ingresso di Nadella SpA nel capitale sociale di Orchestra Srl prende l’avvio una sinergia su temi strategici...

    Approfondisci

    L’intelligenza artificiale che guida il cambiamento

    Nell’ultimo numero di Office Automation, Guido Colombo, AD di Orchestra, illustra il punto di vista dell’azienda sull’importanza dell’integrazione di funzioni di intelligenza artificiale nel progetti Industria 4.0. Industria 4.0: a che punto siamo in Italia? Le imprese del nostro Paese...

    Approfondisci
    Tra realtà aumentata e realtà virtuale nuove user experience per gli operatori bordo macchina

    Tra realtà aumentata e realtà virtuale nuove user experience per gli operatori bordo macchina

    Assemblaggio manuale guidato e asservito, manutenzione macchine e controllo qualità bordo macchina: sono queste le tre situazioni di fabbrica su cui a MECSPE 2021 Orchestra con i partner Babyplast, Biesse, HeadApp, Reply Cluster, Reply Infinity, Sargomma, Universal Robots, ha integrato...

    Approfondisci
    EPoSS European Technology Platform: Orchestra sale a bordo

    EPoSS European Technology Platform: Orchestra sale a bordo

    È ufficiale: da oggi Orchestra diventa membro di EPoSS, la Piattaforma Tecnologica Europea per gli Smart Systems. Orchestra ha puntato fin dalla sua nascita nel 2016 a produrre un edge con le caratteristiche di uno smart system. Il primo suggello...

    Approfondisci
    Come inserire macchine prodotte overseas in progetti Industria 4.0

    Come inserire macchine prodotte overseas in progetti Industria 4.0

    F3 Fumagalli importa macchine per il taglio Laser Fibra di lamiere e tubi della casa produttrice Gweike, e li installa in tutta Italia, garantendo formazione e assistenza sia durante che dopo la garanzia. Per questa tipologia di macchinari è fondamentale...

    Approfondisci

    Orchestra entra in Mindsphere World Italia

    Dall’inizio di marzo Orchestra con altre cinque aziende italiane ha fatto il suo ingresso in Mindsphere World Italia, la community del cloud e dell’IoT che promuove l’ecosistema MindSphere di Siemens. In concreto questo significa che, grazie alla sua capacità di...

    Approfondisci
    sandeza, retuner, industry 5.0

    Controllo in tempo reale dei dati di produzione

    È uno dei tanti vantaggi offerti dalla digitalizzazione e il sogno di tutti gli imprenditori. Per renderlo realtà occorre connettere il parco macchine e fare in modo che dialoghi con i sistemi gestionali aziendali, siano essi degli ERP, dei MES...

    Approfondisci
    Orchestra cambia casa

    Orchestra cambia casa

    Dal 18 gennaio ci trovate nella nuova sede all’interno dell’Environment Park in via Livorno, 60 a Torino (Palazzina B2).

    Approfondisci

    Da ORCHESTRA una suite completa per l’interconnessione del parco macchine

    Non hai potuto venirci a visitare a BI-MU 2020? Con BI-MU Online scopri tutto quello che è successo. Arrivederci alla prossima edizione!

    Approfondisci
    From new to next normal

    Dal new al next normal

    Definizione coniata per descrivere le conseguenze della crisi mondiale del 2008, new normal è un’espressione riportata in auge dagli effetti del COVID-19, ma già soppiantata da next normal, a identificare la portata mai vista delle conseguenze della pandemia. Gli analisti...

    Approfondisci

    Industria 4.0 vs COVID-19

    La digitalizzazione dell’azienda è una risposta efficace alle nuove condizioni di lavoro e produzione imposte dall’emergenza COVID-19. La soluzione RETUNER di Orchestra consente il controllo e monitoraggio da remoto di macchine e impianti, il tracciamento dell’avanzamento commesse, analisi predittive, remotizzazione...

    Approfondisci
    L'interconnessione è il punto centrale di un progetto Industria 4.0

    L’interconnessione è il punto centrale di un progetto Industria 4.0

    Ai suoi clienti che lavorano legno, pietra, marmo e materiali tecnologici BIESSE offre una soluzione chiavi in mano a costo fisso basata sulla tecnologia di Orchestra. In questo video tratto dal Tech Talk Transizione 4.0 Orchestra illustra i requisiti tecnici...

    Approfondisci
    The digital factory guarantees operational continuity even during a pandemic

    La fabbrica digitale garantisce continuità operativa anche durante una pandemia

    Un’azienda altamente digitalizzata è già oggi e sarà ancor più nell’immediato futuro resiliente a tutti quei cambiamenti imposti da eventi non predicibili. Leggi l’articolo

    Approfondisci

    Lo smart working fa bene all’ambiente

    Il fenomeno COVID 19 è oggetto di studio da molti punti di vista e molto c’è ancora da scoprire sulla sua natura e i suoi effetti sui diversi ambiti delle nostre vite. Ma una cosa è certa: le restrizioni sulla mobilità...

    Approfondisci
    Umati: on its way to becoming the global language of production

    Umati: un ulteriore passo per diventare il linguaggio globale della produzione

    La VDMA, l’Associazione tedesca delle aziende di ingegneria meccanica, e la VDW, l’Associazione dei costruttori di macchine utensili, uniscono le forze per promuovere la disseminazione degli standard OPC UA nel settore dell’ingegneria meccanica attraverso l’iniziativa umati. Si tratta di una...

    Approfondisci
    5E Project: digital showcase on line

    Progetto 5E: on line la vetrina digitale

    Il nostro SMARTEdge4.0 è stato inserito nel portfolio di prodotti del Progetto 5E, cofinanziato dalla Commissione Europea e finalizzato a sostenere la digitalizzazione e la capacità dell’industria dell’elettronica di cogliere le opportunità provenienti dalla nanoelettronica, dai sistemi elettronici intelligenti e...

    Approfondisci
    La fabbrica tra realtà e virtuale - Intervista a Guido Colombo

    La fabbrica tra realtà e virtuale – Intervista a Guido Colombo

    Dal 12 al 14 febbraio, IAMCP ha partecipato ad A&T – Automation & Testing di Torino con “La fabbrica tra realtà e virtuale”, un workshop dedicato alla presentazione di casi reali di progetti sviluppati in ambito Industria 4.0 e al...

    Approfondisci
    UX Vision: the user experience applied to Manufacturing 4.0

    UX Vision: la User Experience applicata al Manufacturing 4.0

    UX Vision è la metodologia che SCAI DOOH.IT del Gruppo SCAI propone ai suoi clienti per rendere più efficaci ed efficienti le applicazioni per i processi aziendali. Essa introduce la User Experience in un settore come quello del manufacturing, spesso ancora caratterizzato da...

    Approfondisci

    Industria 4.0 2020-2021: un piano più vicino alle PMI

    Nella Legge di Bilancio 2020 le agevolazioni per le tecnologie comprese all’interno del Piano nazionale Impresa 4.0 passano da detrazione fiscale (iper ammortamento) a credito d’imposta calcolato sull’importo degli investimenti. Dal punto di vista finanziario si tratta di un miglioramento....

    Approfondisci

    Orchestra UMATI Partner

    From September 2019, on the occasion of EMO, Orchestra became UMATI partner. Umati: on its way to becoming the global language of production. See the news.

    Approfondisci
    RETUNER products are Smart Systems Integrated

    I prodotti di Orchestra sono Smart System Integrated

    Nel settembre 2018 a seguito della valutazione tecnologica dei prodotti Orchestra, EPoSS ha assegnato all’azienda il marchio Smart Systems Integrated.

    Approfondisci

    Orchestra partner di UMATI

    Da settembre 2019, in occasione di EMO, Orchestra è divenuta partner di UMATI. Umati: un ulteriore passo per diventare il linguaggio globale della produzione. Vai alla news

    Approfondisci

    La nostra settimana in Cina

    Si chiama Made in China 2025 e, in termini di impatto economico e industriale, è probabilmente il più importante programma di Industria 4.0 varato finora da un paese al mondo. Protagonista sarà l’industria cinese che il governo di Pechino vuole...

    Approfondisci

    Torrette di segnalazione a LED: nuove opportunità di applicazione da Industria 4.0

    L’utilizzo di device su protocollo internet nel manifatturiero offre una vasta area di nuove applicazioni. Un esempio riguarda le torrette di segnalazione a led che possono essere pilotate da EDGE o da CLOUD per fornire agli addetti della produzione non...

    Approfondisci
    Orchestra sbarca in Cina

    Orchestra sbarca in Cina

    Alla fine di novembre Orchestra trascorrerà una settimana in Cina, dove sta esplorando nuove partnership di mercato. Ci metteremo in gioco, partecipando all’International Advanced Semiconductor Innovation and Entrepreneurship Competition, dedicata alle start up. Interverremo su invito al Solid State Lighting,...

    Approfondisci

    Nasce lo SMARTGlass4.0: la soluzione MES per l’industria del vetro

    Ogni industria cerca il proprio verticale con soluzioni calzanti al suo specifico processo di lavorazione. SMARTGlass4.0 è il verticale basato sul MINIMes4.0 di Orchestra appositamente sviluppato per le lavorazioni del vetro. Connettiamo ogni macchina nuova od esistente con i sistemi...

    Approfondisci
    A EMO 2019 grande successo della partecipazione di Orchestra al dimostratore umati

    A EMO 2019 grande successo della partecipazione di Orchestra al dimostratore umati

      Orchestra è una delle 70 aziende di 10 paesi che hanno preso parte alla vetrina demo umati, l’iniziativa VDW per collegare macchine o servizi a valore aggiunto con un linguaggio comune basato sullo standard OPC UA. “Grazie a Orchestra...

    Approfondisci
    Guido Colombo tells Orchestra’s development strategy at Radio Veronica One

    Guido Colombo racconta la strategia di sviluppo di Orchestra a Radio Veronica One

    Approfondisci
    MARMOMAC Verona & VITRUM Milan - INDUSTRY 4.0 LIVE GOES TO THE FAIR

    MARMOMAC Verona & VITRUM Milano – l’INDUSTRY 4.0 LIVE APPRODA IN FIERA

    MARMOMAC Verona e VITRUM Milano, lo spettacolo dal vivo di INDUSTRY 4.0 in fiera grazie alla collaborazione tra Orchestra Srl e C.M.S. Spa. Una demo live, in prospettiva Open Innovation, in cui l’innovativa soluzione 4.0 di Orchestra è integrata nelle...

    Approfondisci

    Newsletter

    "Industry 5.0 Today" è la nostra newsletter mensile dedicata all'innovazione dell'industria 4.0 e 5.0. Non raccontiamo solo quello che facciamo, ma raccogliamo anche opinioni, trend e notizie da tutti coloro che si occupano di questi temi. Iscriviti per rimanere aggiornato.