CECCHINI ITALIA S.R.L.: L’industria 4.0 in una impresa operante nel settore dell’arredamento per la zona notte
2025

LA SFIDA
CECCHINI ITALIA S.R.L è una giovane azienda specializzata nella produzione di mobili per la zona notte, con un focus particolare sulle camere da letto. Offre una vasta gamma di soluzioni, dai prodotti dal design sinuoso e “mediterraneo” con dettagli curvi ed elaborati, a quelli dal design lineare, innovativo e di alta qualità, adatti alle nuove generazioni, fino a proposte semplici ed essenziali. Cecchini Italia gestisce internamente l’intero processo produttivo, dalla progettazione alla consegna, offrendo anche servizi di arredamento contract su misura.
Distribuisce per il retail e ha anche delle linee dedicate per la GDO sempre alla ricerca di soluzioni ideali alla portata di tutti, dal fuori misura studiato nei minimi dettagli al prodotto di serie già pronto per una consegna immediata.
La sostenibilità è la mission dell’azienda: dall’utilizzo di pannelli Idroleb, colle poliuretaniche, vernici all’acqua, riduzione degli spechi di produzione, fino al senso di responsabilità nei confronti di ciò che viene racchiuso nelle 3P: PROFILE-PEOPLE-PLANET. Lo stile di management che caratterizza l’azienda mira a evitare le complessità e a snellire i processi, permettendo di essere versatili nelle offerte e veloci nella gestione, con conseguente risparmio di energie, che vengono impiegate nella ricerca e nella crescita.
Spinta dalla volontà di evolversi, Cecchini Italia ha intrapreso un percorso di ottimizzazione dei propri processi produttivi. Dal 2020, l’azienda ha scelto la soluzione di Orchestra per digitalizzare 5 macchinari e ammodernare il proprio impianto con tecnologie intelligenti. Questa trasformazione ha permesso di automatizzare il monitoraggio e la gestione delle commesse e di beneficiare, al contempo, degli incentivi fiscali previsti dal Piano Transizione 4.0.
LA SOLUZIONE
Orchestra ha implementato presso Cecchini il sistema RETUNER®: una soluzione digitale avanzata per pianificare, monitorare e consuntivare le attività delle macchine in produzione. Il cuore del sistema è un software MES progettato specificamente per le PMI del settore dell’arredamento, con l’obiettivo di rendere la produzione più efficiente, tracciabile e sotto controllo.
I BENEFICI
L’introduzione del software MES avvenuta tramite l’interconnessione di 5 macchinari ha comportato in azienda una serie di vantaggi, tra cui:
- Il monitoraggio in tempo reale della produzione
- L’aumento dell’efficienza e la riduzione degli sprechi
- La tracciabilità completa e l’integrazione con i sistemi aziendali
- Il controllo preciso dei costi per una competitività reale
“Da quando utilizziamo il software MES di Orchestra, la nostra gestione della produzione è cambiata radicalmente. Il monitoraggio in tempo reale delle macchine ci ha permesso di intervenire tempestivamente sui punti critici dei processi, riducendo i fermi e migliorando l’efficienza globale. La completa tracciabilità e l’integrazione con il nostro gestionale (APRA) hanno reso i dati accessibili e affidabili, supportando decisioni più rapide e basate su informazioni concrete. Inoltre, il controllo puntuale dei costi ci ha aiutato a diventare più competitivi sul mercato. Un software davvero strategico per l’industria 4.0” dichiara oggi Matteo Roscini – Ufficio Acquisti – CECCHINI ITALIA S.R.L.